Si rivolge A TUTTI I BAMBINI per sostenerli nelle diverse fasi di crescita
La Psicomotricità è rivolta ai bambini dai 2 agli 8 anni e favorisce lo sviluppo, la maturazione e l’espressione delle loro potenzialità a
livello motorio, affettivo, relazionale e cognitivo.
La Psicomotricità promuove una crescita armonica, accompagnando e favorendo la formazione dell’identità personale del bambino.
- dai 2 ai 3 anni
- dai 3 ai 6 anni (Scuola dell’Infanzia)
- dai 6 agli 8 anni (Scuola Primaria)
E' utile quando si verificano blocchi o rallentamenti nel processo di maturazione e crescita psicofisica del bambino
PSICOMOTRICISTA
Svolge interventi di educazione, prevenzione e sostegno alla crescita psicofisica, emotivo-relazionale del
bambino
Opera per prevenire o aiutare a superare i momenti di crisi evolutiva nelle diverse
età
Interviene specificatamente in situazioni di difficoltà favorendo l'espressione delle risorse personali
del bambino
-
bambini impacciati o con difficoltà di coordinazione
-
bambini molto vivaci
-
bambini con difficoltà di attenzione
-
bambini che non riescono ad accettare le "regole" o i turni di gioco
-
bambini con difficoltà emotivo-affettive e relazionali (timidezza, insicurezza, passività, scarsa autostima...)
-
bambini con ritardo dello sviluppo psicomotorio
-
bambini con difficoltà grafo-motorie e visuo-spaziali